1 / 11
◄
►
◄ 1 / 11 ►
pause
play
enlarge
slideshow
La città fantasma di Quneitra abbandonata nel 1967 dopo la sconfitta siriana nella “Guerra dei sei Giorni”. Ogni venerdì, giorno di preghiera, gruppi di siriani guidati da un religioso druso raggiungono il confine che separa i parenti rimasti in territorio israeliano.
Comunicano con un megafono nell’area controllata dai Caschi Blu
2 / 11
◄
►
◄ 2 / 11 ►
pause
play
enlarge
slideshow
La città fantasma di Quneitra abbandonata nel 1967 dopo la sconfitta siriana nella “Guerra dei sei Giorni”.
3 / 11
◄
►
◄ 3 / 11 ►
pause
play
enlarge
slideshow
La città fantasma di Quneitra abbandonata nel 1967 dopo la sconfitta siriana nella “Guerra dei sei Giorni”. Ogni venerdì, giorno di preghiera, gruppi di siriani guidati da un religioso druso raggiungono il confine che separa i parenti rimasti in territorio israeliano.
Comunicano con un megafono nell’area controllata dai Caschi Blu
4 / 11
◄
►
◄ 4 / 11 ►
pause
play
enlarge
slideshow
La città fantasma di Quneitra abbandonata nel 1967 dopo la sconfitta siriana nella “Guerra dei sei Giorni”. I suoi resti giacciono nella fascia di sicurezza che divide la Siria da Israele.
5 / 11
◄
►
◄ 5 / 11 ►
pause
play
enlarge
slideshow
La città fantasma di Quneitra abbandonata nel 1967 dopo la sconfitta siriana nella “Guerra dei sei Giorni”. I suoi resti giacciono nella fascia di sicurezza che divide la Siria da Israele.
6 / 11
◄
►
◄ 6 / 11 ►
pause
play
enlarge
slideshow
La città fantasma di Quneitra abbandonata nel 1967 dopo la sconfitta siriana nella “Guerra dei sei Giorni”. Oltre il filo spinato, in territorio israeliano, c’è Majdal, villaggio interamente abitato da siriani. I suoi abitanti non lo hanno abbandonato dopo l’annessione ad Israele
7 / 11
◄
►
◄ 7 / 11 ►
pause
play
enlarge
slideshow
La città fantasma di Quneitra abbandonata nel 1967 dopo la sconfitta siriana nella “Guerra dei sei Giorni”. Ogni venerdì, giorno di preghiera, gruppi di siriani raggiungono il confine che separa i parenti rimasti in territorio israeliano. Comunicano con un megafono nell’area controllata dai Caschi Blu
8 / 11
◄
►
◄ 8 / 11 ►
pause
play
enlarge
slideshow
La città fantasma di Quneitra abbandonata nel 1967 dopo la sconfitta siriana nella “Guerra dei sei Giorni”. Una famiglia di Drusi in attesa di poter parlare con i parenti dall'altra parte della valle in territorio israeliano
9 / 11
◄
►
◄ 9 / 11 ►
pause
play
enlarge
slideshow
La città fantasma di Quneitra abbandonata nel 1967 dopo la sconfitta siriana nella “Guerra dei sei Giorni”. A Quneitra non abita più nessuno: il governo siriano non l’ha ricostruita consegnandola come monito alle future generazioni
10 / 11
◄
►
◄ 10 / 11 ►
pause
play
enlarge
slideshow
La città fantasma di Quneitra abbandonata nel 1967 dopo la sconfitta siriana nella “Guerra dei sei Giorni”. Le strade e gli edifici sono stati minati per il timore di uno sconfinamento dell’esercito israeliano.
11 / 11
◄
►
◄ 11 / 11 ►
pause
play
enlarge
slideshow
La città fantasma di Quneitra abbandonata nel 1967 dopo la sconfitta siriana nella “Guerra dei sei Giorni”. Ogni venerdì, giorno di preghiera, gruppi di siriani raggiungono il confine che separa i parenti rimasti in territorio israeliano. Comunicano con un megafono nell’area controllata dai Caschi Blu